Massimo Mavellia
Inizia ad occuparsi di cucina nel 1985 lavorando nel settore della gastronomia e della ristorazione come libero professionista,
nel 1993 acquista l’azienda che attualmente dirige, sita nel centro di Torino, nello stesso anno incontra quella che diventerà in seguito sua moglie e grazie alla sua influenza inizia ad interessarsi di cucina naturale fino a che, nel 2004, insieme a lei, trasforma l’azienda in un laboratorio di sperimentazioni gastronomiche, con sempre maggiore attenzione al benessere delle persone attraverso, chiaramente, l’alimentazione. In questi anni approfondisce la conoscenza delle problematiche alimentari e sviluppa, con lo staff della Bistronomie, procedure e ricette che soddisfano le esigenze della clientela con intolleranze e allergie o che ha scelto di seguire una dieta vegetariana o vegana.
Tiziana Torresin
Dopo una formazione che ruota attorno allo studio di discipline a mediazione corporea come la danza, le arti marziali, la pratica psicomotoria e varie tecniche di massaggio, si avvicina allo shiatsu e allo studio del pensiero tradizionale cinese diventando istruttore dell’Accademia italiana Shiatsu-do e fondando, con un gruppo di professionisti, l’ associazione AIKI centro studi shiatsu.
A seguito di una collaborazione nell’azienda del marito scopre la passione per la cucina e si dedica completamente alla ricerca in questo campo e alla creazione di ricette per chi segue regimi alimentari particolari.
Ha collaborato con il dottor Franco Berrino, di cui condivide la visione in merito alla possibilità di utilizzare l’alimentazione e gli stili di vita come prevenzione all’insorgere di molte patologie. Propone corsi di cucina tematici ed è cofondatrice e presidente dell’associazione culturale “ La gallina”.