Homepage

L’associazione promuove percorsi culturali integrando la diffusione di uno stile di vita sano, naturale e sostenibile con la conoscenza e la pratica di attività espressive e artistiche che stimolino la crescita umana e la creatività.

CORSI DI CUCINA
Corsi teorico/pratici di cucina naturale con degustazione delle preparazioni e dispense.
Leggi di più

LABORATORI, ATTIVITA’ FORMATIVE, CONVEGNI E SEMINARI
Cibo, Movimento, Salute, Benessere, Cultura, Natura e Turismo.
Leggi di più

SERATE A TEMA
Eventi speciali
Leggi di più

LOCATION PER CERIMONIE
Indoor oppure nel giardino esterno.
Leggi di più

FESTE PRIVATE NEL GIARDINO DI INVERNO.

MEETING AZIENDALI CON SERVIZIO CATERING

55.000 m2 DI TERRENO
Giardini, Frutteto, Orto e Speziario di Erbe Aromatiche

Associazione Culturale

Associazione culturale di promozione sociale “La Gallina”

Nasce con l’intento di promuovere il benessere della persona e del suo ambiente di vita a sostegno di uno sviluppo integro e armonico dal punto vista individuale, territoriale e sociale.

In particolare l’associazione sostiene la promozione di uno stile di vita sano, naturale e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, anche attraverso l’informazione e la formazione su una sana e corretta alimentazione e l’utilizzo di cibo locale proveniente da coltivazioni naturali, sinergiche e biologiche.


L’associazione propone

• attività formative (corsi di formazione teorico/pratici, workshop, gruppi di studio e di ricerca )

• attività sociali e culturali (convegni, conferenze, dibattiti, seminari, etc.);

• laboratori, eventi , scambi culturali con altre associazioni aventi oggetto analogo.

Persegue la diffusione di una cultura di cura e prevenzione attraverso l’attenzione al benessere psico-fisico e in particolare all’alimentazione, al movimento, all’uso del corpo e alla consapevolezza di sè organizzando corsi, seminari ed eventi.

Programma Eventi 2019

Chi siamo

 Massimo Mavellia

Inizia ad occuparsi di cucina nel 1985 lavorando nel settore della gastronomia e della ristorazione come libero professionista,

nel 1993 acquista l’azienda che attualmente dirige, sita nel centro di Torino, nello stesso anno incontra quella che diventerà in seguito sua moglie e grazie alla sua influenza inizia ad interessarsi di cucina naturale fino a che, nel 2004, insieme a lei, trasforma l’azienda in un laboratorio di sperimentazioni gastronomiche, con sempre maggiore attenzione al benessere delle persone attraverso, chiaramente, l’alimentazione. In questi anni approfondisce la conoscenza delle problematiche alimentari e sviluppa, con lo staff della Bistronomie, procedure e ricette che soddisfano le esigenze della clientela con intolleranze e allergie o che ha scelto di seguire una dieta vegetariana o vegana.

Tiziana Torresin

Dopo una formazione che ruota attorno allo studio di discipline a mediazione corporea come la danza, le arti marziali, la pratica psicomotoria e varie tecniche di massaggio, si avvicina allo shiatsu e allo studio del pensiero tradizionale cinese diventando istruttore dell’Accademia italiana Shiatsu-do e fondando, con un gruppo di professionisti, l’ associazione AIKI centro studi shiatsu.

A seguito di una collaborazione nell’azienda del marito scopre la passione per la cucina e si dedica completamente alla ricerca in questo campo e alla creazione di ricette per chi segue regimi alimentari particolari.

Ha collaborato con il dottor Franco Berrino, di cui condivide la visione in merito alla possibilità di utilizzare l’alimentazione e gli stili di vita come prevenzione all’insorgere di molte patologie. Propone corsi di cucina tematici ed è cofondatrice e presidente dell’associazione culturale “ La gallina”.

Eventi

Sabato 12 Ottobre 2019 – A cena con Leonardo

L’Associazione culturale “LA GALLINA” vi accompagna in un viaggio nel tempo assieme alla cuoca personale di Leonardo da Vinci e i suoi assistenti che vi riveleranno i retroscena del rapporto del grande Genio con la cucina e le usanze del tempo  A CENA CON LEONARDO Per l’occasione la serra si trasformerà nella “Locanda delle tre rane …

Sabato 13 Luglio 2019 – A cena con Leonardo

L’Associazione culturale “LA GALLINA” vi accompagna in un viaggio nel tempo assieme alla cuoca personale di Leonardo da Vinci e i suoi assistenti che vi riveleranno i retroscena del rapporto del grande Genio con la cucina e le usanze del tempo  A CENA CON LEONARDO Per l’occasione la serra si trasformerà nella “Locanda delle tre rane …

Contatti

Associazione culturale “La Gallina”
Cascina Vercellona – Str. Civignola, 3, 10020 Casalborgone TO

info@lagallina.org

tel. 389 8199136 Tiziana  –   335 6723847 Massimo